CONFESERCENTI

Tirocinio, stage, alternanza scuola lavoro

Il tirocinio consiste in un periodo di orientamento e di formazione presso un’azienda che non si configura come un rapporto di lavoro.
Ci sono due tipologie di tirocinio:

Tirocini curriculari

Questo tipo di tirocinio è disciplinato dai regolamenti di istituto o di ateneo ed è promosso da scuole, università o enti di formazione accreditati svolti da studenti di scuola e università con la finalità di integrare l’apprendimento con una esperienza lavorativa.
Per l’attivazione si deve provvedere alla stipula di una convenzione tra il soggetto promotore e il soggetto ospitante con la stesura di un piano formativo.
Viene nominato un tutor sia per il soggetto promotore che per soggetto ospitante.
Le attività svolte e le competenze vengono registrate su un libretto formativo.

Tirocini extra curriculari

Questo tipo di tirocinio è disciplinato dalle Regioni e dalle Province Autonome.
Svolti fuori dal percorso di studio o formazione e rivolto a inoccupati, disoccupati, lavoratori a rischio, disabili con la finalità di favorire l’orientamento al lavoro, arricchire le competenze e conoscenze con l’obiettivo di inserimento nel mondo del lavoro.
Per l’attivazione si deve provvedere alla stipula di una convenzione tra il soggetto promotore e il soggetto ospitante con la stesura di un piano formativo.
Viene nominato un tutor sia per il soggetto promotore che per soggetto ospitante.
Le attività svolte e le competenze vengono registrate su un libretto formativo.
Pur non essendoci considerato un rapporto di lavoro è d’obbligo la “comunicazione obbligatoria” come è obbligatoria l’assicurazione INAIL.
Questo tipo di tirocinio prevede un compenso mensile.

Alternanza scuola lavoro

L’Alternanza scuola-lavoro è stata introdotta dalla Legge 28 marzo 2003, n° 53 al fine di consentire la sperimentazione di percorsi didattico-formativi nuovi con l’esperienza di lavoro presso le Imprese.
L’obiettivo è di favorire l’acquisizione delle competenze al fine di una concreta formazione per l’inserimento nel mondo del lavoro. Presso la Camera di Commercio è instituito un Registro Nazionale per l’alternanza scuola-lavoro con lo scopo di agevolare l’incontro tra le scuole e le imprese, i professionisti e gli enti in tema di alternanza. Presso la Camera di Commercio di Varese è attivo l’Ufficio Placement.
L’obiettivo è quello di facilitare le future scelte lavorative dei giovani rinforzando i legami tra il mondo del lavoro e la scuola.

Per maggiori informazioni e per usufruire del servizio, scrivere a [email protected]

DIVENTA SOCIO

Confesercenti è uno strumento importante ed incisivo di tutela e di crescita dell’imprenditoria. Il nostro obiettivo è instaurare un rapporto di fiducia con le imprese e le persone che le animano. Entrando in Confesercenti tutti gli imprenditori hanno a disposizione persone dedicate per fornire ogni utile supporto e ogni informazione. Unisciti a Confesercenti. Per informazioni vi invitiamo a contattare i nostri Uffici.
Confesercenti Varese
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.