Triplice appuntamento per i ragazzi del I 5 ragazzi del Ciofs-Fp che stanno partecipando al ProjectWork “Dall’Intuizione all’Ho.Re.Ca” promosso dalla Camera di Commercio di Varese.
La scorsa settimana gli studenti del progetto hanno vissuto un incontro speciale con Francesco Aletti Montano, il visionario che ha dato nuova vita allo staordianrio Borgo di Mustonate.
Con passione e saggezza, ha raccontato la storia del luogo e condiviso consigli preziosi su visione, pazienza e fiducia nelle proprie idee.
Tappa imperdibile alla Tana dell’Orso, dove lo chef Francesco Testa ha svelato la sua filosofia culinaria: amore per le materie prime, rispetto della tradizione e innovazione autentica.
Hanno poi incontrato Ilaria Bruno e Filippo Cabrini, terza generazione alla guida della storica Drogheria Vercellini di Varese.
Tra gli scaffali intrisi di storia e profumi d’altri tempi, hanno scoperto il valore della tradizione familiare e l’importanza di preservare l’autenticità in un’attività che è diventata un vero punto di riferimento per la comunità.
Un’esperienza che ha mostrato come passione, dedizione e qualità siano ingredienti fondamentali per costruire un’impresa solida e duratura.
Infine avuto modo di confrontarsi con Andrea Crugnola, Campione Italiano di Rally e fresco vincitore del Rally dei Laghi 2025.
Un dialogo ispirante su disciplina, sacrificio e spirito di squadra, valori fondamentali non solo nello sport, ma anche nel mondo del lavoro.
Crugnola ha sottolineato il forte legame tra Varese, il rally e la promozione del territorio, dimostrando come passione e determinazione possano trasformarsi in un percorso di successo.
Un’esperienza motivante per i ragazzi, che hanno scoperto come lo sport e l’Ho.Re.Ca. possano intrecciarsi nella valorizzazione del territorio!